
Lefiole

-
Adotta un filare
Pinot Nero, Oltrepò Pavese DOC - Alenè € 195,00 -
Adotta un filare
Pinot Nero, Metodo Classico, Oltrepò Pavese - Isabel € 225,00 -
Adotta un filare
Pinot Grigio DOC, Oltrepò Pavese - Elivià € 195,00
Une vecchia cascina, una chiave che apre un baule e due bottiglie di vino di due annate speciali, inizia cosi la storia di Elisa e Silvia due sorelle con una grande passione per il vino.
Elisa e Silvia una domenica di luglio si recarono nella vecchia cascina di nonno Guglielmo a Montalto pavese e curiosando trovarono una chiave che apriva un baule, in questo erano conservate due bottiglie di vino di due annate speciali, quelle delle loro nascite.
Quello era un segno. Nasce cosi l’azienda lefiole che in dialetto significa le ragazze.
Siamo a Montalto pavese, nel territorio dell’Oltrepò pavese un’area geografica di circa 1000 km2 situata sul 45°parallelo una linea immaginaria che marca l’equidistanza dal Polo Nord e dell’Equatore, uno spartiacque fra il troppo freddo del Nord e il troppo caldo del Sud.
Secondo la letteratura, il 45° parallelo è la latitudine ideale di tutti i grandi vini del mondo.
Nonno Guglielmo coltivava per conferire alle cantine sociali della zona. Lo stesso mestiere che continuò a fare papà Enzo, con dedizione e amore per queste terre. Elisa e Silvia decidono di dare una marcia in più all’azienda, chiudere la filiera e iniziare ad imbottigliare.
Un vigneto di 12 ettari coltivati a Pinot Grigio e Pinot Nero da cui si ottengono un metodo classico, un bianco, un rosso e una riserva.
Lefiole ha una filiera super trasparente, sulle loro bottiglie grazie alla tecnologia QualityChain , è possibile tramite un QR code a forma di calice, ripercorrere per filo e per segno la storia dei vini dal campo alla tavola.